Nel 2025, la COP30 Bike Ride unirà appassionati avventurieri provenienti da tutto il mondo in un viaggio in bicicletta e in barca a vela verso la città amazzonica di Belém, in Brasile, sede della COP30. Il loro obiettivo? Sottolineare i benefici del ciclismo per ridurre le emissioni di carbonio, un obiettivo che perseguono presentando alla COP dieci proposte di politiche ciclistiche da includere nei piani climatici dei Paesi. Unitevi a loro pedalando per mezza giornata o più nel loro percorso verso la COP30 e fate brillare CAPGEMINI con il vostro contributo fisico a questa straordinaria iniziativa!
Con partenza principale da Baku, sede della precedente COP, la corsa prevede diversi punti di partenza in diversi continenti, tra cui Europa, Asia centrale, Africa e Americhe. I partecipanti portano, come una fiamma olimpica, uno stendardo simbolico sulle politiche ciclistiche e attraversano terreni diversi, dai centri urbani alle regioni remote, navigando in acque aperte per raggiungere le loro destinazioni.
Data la distanza e il numero di ciclisti unici, questa corsa sta tentando di battere ben tre record Guinness!
Prima di tutto, la mentalità giusta! Puoi partecipare per mezza giornata, un giorno o più, a seconda dei tuoi desideri. Le distanze coperte al giorno sono piuttosto brevi (50-60 km a seconda del dislivello - vedi informazioni dettagliate cliccando sulla mappa interattiva). Hai bisogno solo di una bicicletta, elettrica o semplicemente muscolare, forse dell'attrezzatura da campeggio se vuoi pedalare per più di un giorno e preferisci accamparti invece di dormire al chiuso. Puoi ovviamente organizzare un picnic, ma il cibo può anche essere acquistato quotidianamente durante una breve sosta mattutina.
Prevedi una scorta d'acqua nel caso in cui non si trovi lungo il percorso. Un manuale specifico per ciclisti ti verrà fornito al momento dell'iscrizione.
Il viaggio è iniziato a metà maggio dall'Azerbaijan, sede della COP29, per poi proseguire a giugno in Turchia, a luglio nei Balcani, a inizio agosto nei Paesi Bassi/Belgio, a fine luglio e inizio agosto in Italia, ad agosto e inizio settembre in Francia, a settembre in Spagna/Portogallo. A ottobre, salirà a bordo delle imbarcazioni dell'iniziativa Flotilla4change!
👉 Per una panoramica geografica di date e luoghi, clicca su questa mappa interattiva.
👉 Per registrarti per mezza giornata, un giorno o più, porre domande o iscriverti per essere informato su futuri eventi simili, clicca su questo modulo.